Yea-Sacc®, di Alltech, certificato dal Carbon Trust per la riduzione delle emissioni di gas serra prodotte da bovini da latte e da carne.

Carbon Trust ha certificato il marchio di punta Alltech, Yea-Sacc®, per la riduzione delle emissioni di metano e dei tassi di escrezione di azoto negli allevamenti bovini .
Yea-Sacc è l'unica coltura di lievito, progettata per l'uso nelle diete per ruminanti, a cui sia stato assegnato questo certificato.
Il Carbon Trust, un'organizzazione globale che fornisce consulenza indipendente a imprese, governi e istituzioni sulla riduzione delle emissioni di carbonio, ha formulato un'opinione basata su prove provenienti da ricerche pubbliche e prove condotte in azienda, dimostrando l'efficacia di Yea-Sacc nelle diete dei ruminanti.
I risultati del Carbon Trust su Yea-Sacc hanno evidenziato che non è necessario ridurre le emissioni a discapito di migliori prestazioni degli animali. È, infatti, stato dimostrato che Yea-Sacc aumenti la produzione di latte, il grasso del latte e il contenuto proteico e l'assorbimento di azoto tramite il miglioramento dei batteri ruminali.
"Questo riconoscimento da parte del Carbon Trust è un altro traguardo enormemente entusiasmante per Yea-Sacc, il prodotto che ha reso nota Alltech nei primi anni '80", ha affermato Matthew Smith, vicepresidente di Alltech.
Nei bovini da latte e da carne, il metano è un indicatore dello spreco non solo per l'animale, ma anche in termini di redditività aziendale. Aumentare l'efficienza degli animali aiuta l'animale a conservare una maggiore quantità di questa potenziale energia. Ciò consente sia una produzione più sostenibile dal punto di vista ambientale, sia una maggiore redditività dell'azienda.
"Per molti anni, Alltech ha lavorato con gli allevatori per aiutarli a determinare esattamente dove le loro azioni si posizionassero nel quadro delle emissioni e per ridurre le loro emissioni di carbonio", ha continuato Smith. "La certificazione Carbon Trust è uno sviluppo significativo per Alltech e per i nostri clienti, che sono altrettanto impegnati a ridurre l'impatto dell'agricoltura e dell'allevamento sull'ambiente."
Alltech continua a migliorare il proprio portafoglio di soluzioni per ridurre le emissioni di gas serra nelle aziende agricole in quanto contribuisce a sostenere e nutrire le piante, gli animali e le persone del mondo in modo naturale. Ulteriori novità saranno condivise al Summit tecnico europeo di Alltech che si terrà a Dublino, in Irlanda, dal 13 al 15 marzo 2019, e in occasione di ONE: The Alltech Ideas Conference dal 19 al 21 maggio 2019, a Lexington, Kentucky, USA